
È stato appena ufficializzato il calendario dei playoff dal 1° al 6° posto di Super League 1 durante l’Assemblea dell’organo competente, mentre si è deciso per il rinvio del sorteggio del calendario per i playout dal 7° al 14° posto
IL REGOLAMENTO DEI PLAYOFF
Le squadre dal 1° al 6° posto si scontreranno in partite con andata e ritorno (10 giornate in totale) “all’inglese”: ad esempio, come vedremo, la 1° giornata di andata non coinciderà con la 1° giornata di ritorno.
Le sei squadre ripartiranno esattamente dal punteggio con cui hanno concluso la regular season:
1° Olympiakos 66
2° PAOK 52 (-7 dopo la decisione di stamattina)
3° AEK 51
4° Panathinaikos 44
5° OFI 34
6° Aris 34
Alla fine dei playoff, le posizioni per l’Europa, sempre in attesa del responso UEFA sul Panathinaikos, saranno le seguenti:
1° Campione di Grecia e qualificato al terzo turno preliminare di Champions.
2° Qualificato al secondo turno preliminare di Champions.
3° Qualificato al terzo turno preliminare di Europa League.
4° Qualificato al secondo turno preliminare di Europa League.
5° Qualificato al secondo turno preliminare di Europa League.
6° Non va in Europa.
IL REGOLAMENTO DEI PLAYOUT
Le squadre dal 7° al 14° posto si scontreranno in partite di sola andata, quindi sette giornate in totale. Le prime quattro società (dalla 7° alla 10° posizione) hanno il vantaggio di giocare quattro partite in casa e tre in trasferta, mentre le ultime quattro (dall’11° alla 14° posizione) giocheranno quattro incontri in trasferta e tre in casa.
Alla fine di queste sette partite, ai fini della salvezza avremo questo responso:
7°-12° Salvezza.
13° Spareggio andata/ritorno con la 2° di Super League 2.
14° Retrocessione in Super League 2.
IL CALENDARIO DEI PLAYOFF
Poco fa – con 11 sì, 2 schede bianche (Olympiakos e PAOK) e 2 assenti (Volos e la Federcalcio greca) – è stata convalidata in Assemblea la classifica dal 1° al 6° posto.
Quindi, conoscendo già le squadre e le loro posizioni, il sorteggio telematico ha determinato questo calendario, con i playoff che partiranno il 14-15 marzo.
1° giornata
AEK-Panathinaikos
Aris-OFI
PAOK-Olympiakos
2° giornata
Olympiakos-Aris
OFI-AEK
Panathinaikos-PAOK
3° giornata
AEK-Aris
Olympiakos-Panathinaikos
PAOK-OFI
4° giornata
AEK-Olympiakos
Aris-PAOK
OFI-Panathinaikos
5° giornata
Olympiakos-OFI
Panathinaikos-Aris
PAOK-AEK
6° giornata
Aris-AEK
OFI-PAOK
Panathinaikos-Olympiakos
7° giornata
AEK-OFI
Aris-Olympiakos
PAOK-Panathinaikos
8° giornata
Olympiakos-PAOK
OFI-Aris
Panathinaikos-AEK
9° giornata
AEK-PAOK
Aris-Panathinaikos
OFI-Olympiakos
10° giornata
Olympiakos-AEK
Panathinaikos-OFI
PAOK-Aris
…E I PLAYOUT?
La classifica dal 7° al 14° posto non è stata confermata, per l’affare Xanthi.
La squadra della Tracia aveva terminato il campionato al 9° posto con 30 punti. La decisione presa stamattina dalla Super League è stata quella di penalizzare lo Xanthi di 12 punti, portandolo al 12° posto a 18 punti.
Questo cambierebbe le carte in tavola per il discorso playout e salvezza quindi all’unanimità si è deciso di aspettare il ricorso e, infine, di sorteggiare il calendario.
Seguiteci sui nostri account Instagram e Facebook!
I contenuti presenti sul blog “Il Calcio Greco” sono di proprietà de “Il Calcio Greco”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma non autorizzate espressamente dall’autore.
Copyright © 2016-2020 Il Calcio Greco. Tutti i diritti riservati.